Scopri come affrontare le emergenze durante un'avventura, costruisci un piano di emergenza per non farti trovare impreparato!

Affrontare le emergenze

Nel precedente post sul blog "Sei pronto per la VANLIFE", ti abbiamo mostrato alcuni aspetti che per farti capire se sei pronto per la Vanlife.
Ora, vogliamo mostrarti alcuni consigli su come affrontare una situazione di emergenza che potrebbe accadere mentre sei nel mezzo di un'avventura all'aria aperta!

1. Non farti prendere dal panico

Il coraggio non è l'assenza di paura, è la capacità di controllarla.
Di fronte a una situazione di emergenza, non farsi prendere dal panico, influisce sulla tua capacità di pensare in modo critico ed esercitare il buon senso, il tuo migliore amico in una situazione incerta. Assicurati di rimanere calmo e di trasmettere calma a coloro che ti circondano.

Prenditi una pausa e fai un respiro profondo e pensa a ciò che sta realmente accadendo rispetto a ciò che pensi stia accadendo. Siamo esseri umani e molte volte tendiamo a reagire emotivamente, ma è molto utile riconoscere la differenza tra rischio percepito e reale.

Scopri come affrontare le emergenze durante un'avventura, costruisci un piano di emergenza per non farti trovare impreparato!

Mantieni la prospettiva. Fai un passo indietro e guardati intorno per vedere cosa sta succedendo. Questo ti aiuterà a determinare quali sono i veri pericoli in modo da poter fare un piano di emergenza

Distraiti. Chiedi a un amico di raccontarti una storia, di concederti un piccolo progetto o di stabilire una nuova routine per distogliere la mente dallo stress.

2. Parti sempre preparato

Porta sempre con te un kit di sopravvivenza, non serve chissà quale attrezzatura, ma perlomeno assicurati di avere:

- corda o paracord, lunga almeno 5-8 metri;

- coperta di emergenza per proteggerti da condizioni metereologiche avverse (freddo o caldo che sia);

- torcia, meglio portarne due per essere sicuri da avere una fonte di illuminazione d'emergenza;

- bussola;

- acciarino, riuscire ad accendere un fuoco è fondamentale nelle situazioni di emergenza. Utile per tenere lontani gli animali e per infondere tranquillità esicurezza in una situazione poco "comoda".

3. Crea un piano di emergenza specifico, così da non dover improvvisare

Instillare nelle persone la capacità di esercitare il proprio giudizio in modo che possano valutare i rischi, le loro capacità e prendere una buona decisione, è applicabile su tutta la casistica di situazioni di sopravvivenza esterna e interna.
La pianificazione preventiva è ottima, ti costringe a pensare a diverse situazioni in modo che quando sorgono le sfide, sai come gestirle.

Fai un piano di emergenza. Conosci tutte le tue basi in modo da saperne le forniture, i rifugi e i trasporti di cui avrai bisogno e pensa a cosa potrebbe accadere se non avessi accesso ad esse.

Fai pratica. Rivedi i piani con la tua famiglia e i tuoi amici, crea una varietà di scenari e affrontali insieme.

Rifletti. Dopo aver messo in pratica un piano di emergenza, chiedi ai tuoi compagni come potresti fare meglio la prossima volta in modo da concentrarti costantemente sul tuo miglioramento.

Ecco alcune cose da considerare prima di prendere decisioni difficili:

Conosci le tue abilità. Discuti come i tuoi punti di forza e di debolezza si adattano al piano della tua compagnia.

Assegna ruoli a membri diversi in base alle loro abilità. Sia che si tratti di chiedere aiuto, di stabilire il piano di emergenza o di raccogliere rifornimenti, assegna a ogni tuo compagno di viaggio un ruolo specifico.

Fai del buon senso, un'abitudine.

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.